La propoli è una sostanza naturale che ha un grande impiego nell’industria farmaceutica. Scopriamo insieme le sue proprietà e benefici.
La propoli, composta essenzialmente da secrezioni resinose che le api raccolgono sugli alberi mixate con saliva e cera. La propoli è il materiale di costruzione che le api usano negli alveari e, allo stesso tempo, antisettico efficace per “sterilizzare” l’alveare dove depositano le uova e scongiurare l’ingresso di intrusi.
Composizione
La propoli è composta da:
- 50% da resine e balsami
- 30% da cere
- 10% sostanze volatili (a.e. olii essenziali)
- 10% materiale organico (flavonoidi, pollini, minerali e vitamine)
Benefici
Proprio i flavonoidi e, in particolare, la galangina e la pinocembrina, assicurano al propoli le preziose proprietà curative e i relativi benefici per la nostra salute.
Ma quali sono questi benefici? La propoli sembra esercitare un’azione antinfiammatoria, antimicrobica, antiossidante e immunomodulatrice.
Le sono state inoltre attribuite proprietà antitumorali.
In particolare è uno dei migliori antibatterici naturali. svolge azione sia batteriostatica che battericida: da una parte uccide e blocca la moltiplica dei batteri, dall’altro stimola il sistema immunitario a reagire. E’ efficace su molti ceppi di virus, in particolare influenzali e parainfluenzali, fra cui rhinovirus e il virus responsabile dell’herpes simplex sul quale è particolarmente efficace nel rallentarne crescita e proliferazione.
Utilizzo
- Mal di gola (faringiti, tracheiti e tonsilliti).
- Affezioni del cavo orale (gengiviti, infiammazioni della lingua e del palato).
- Efficacia antimicotica, se i funghi interessano lo strato superficiale della pelle, un caso su tutti la Candida.
- Azione cicatrizzante e disinfettante (stimolo della rigenerazione dei tessuti in caso di ferite e piaghe).
- Azione di prevenzione della permeabilità e fragilità capillare (grazie all’azione dei flavonoidi che irrobustiscono le pareti capillari).
- Infine la propoli migliorerebbe la secrezione dei succhi gastrici, favorisce la diuresi e l’assimilazione della vitamina C.
[…] via Propoli, dalla natura un rimedio contro i malanni di stagione — il notiziario della salute […]